Quale città, più di Vienna...
che è la città maggiormente vivibile al mondo, può essere le meta perfetta per una vacanza soddisfacente dall'inizio alla fine? Forse nessuna: allora ecco almeno 5 motivi per visitare Vienna, eletta dall'Economist Intelligence Unit come la città più vivibile del mondo.
1- L'UNIVERSO DI HUNDERTWASSER
Frederick Hundertwasser è stato uno scultore, pittore e architetto fuori dal comune che nel quartiere popolare di Landstrasse ha realizzato case asimmetriche e dai colori vivaci. Si tratta di alcune delle costruzioni più eccentriche e bizzarre di tutta Europa. Immergiti nel microcosmo fatato di Hundertwasser, la dimostrazione che Vienna non è una città noiosa e per vecchietti": questo è un vero quartiere pop!"
2 - IL BELVEDERE
Indiscutibilmente una delle residenze principesche più belle d’Europa, il castello del Belvedere fu costruito per volere del principe Eugenio di Savoia tra il 1714 e il 1722. Oggi è sede della Galleria dell’Arte Austriaca composta in tre parti: il Museo d’Arte Barocca, il Museo delle Opere Medievali e la Galleria d’Arte del XIX e XX sec. con la più importante collezione nazionale di pittura del XIX e primo XX sec. Monet, Renoir, Schiele, Kokoschka e il famosissimo “Bacio” di Gustav Klimt.
3 - IL PRATER
Si chiama così il celebre parco nel centro della città, frequentatissimo dai viennesi che ne affollano i prati e i suoi viali alberati. Ricco di caffè, ristoranti e chioschi entra di diritto nella lista dei dieci parchi cittadini più belli del mondo. Al suo interno c'è il Volksprater, il grande parco dei divertimenti con oltre 250 attrazioni tra cui la ruota panoramica inaugurata nel lontano 1897.
4 - IL DUOMO DI SANTO STEFANO
Le torri di questo capolavoro gotico sono visibili da gran parte del centro storico e prenderle come punto di riferimento è il modo più semplice per non perdersi. Non a caso il Duomo di Santo Stefano si trova proprio nel centro geometrico della città. Il Duomo è immenso ed è molto difficile vederlo per intero e accorgersi della sua maestosità, meglio un giro attorno alla chiesa prima di entrare suo interno.
5 - HOFBURG PALACE
Il più imponente simbolo della signorilità e della regalità dell’animo viennese, è stato per molto tempo il centro politico dell’impero austriaco; oggi è la residenza del Presidente federale austriaco. Il Palazzo Imperiale è una struttura molto particolare perché formata da un complesso di edifici di epoche diverse e per la sua superficie davvero impressionate: circa 240.000 mq. Al suo interno si trova anche il Museo dedicato a Sissi che raccoglie molti dei suoi oggetti personali.
Ti sei già affidato al team di GiTravel? La tua opinione per noi è importantissima: visita la nostra pagina Facebook e lascia una recensione, oppure clicca qui.
Per ulteriori consigli e assistenza, chiamaci, scrivici o chatta con noi.